Siete alla ricerca della penna ideale? Probabilmente, si tratta di un regalo. Forse, invece, desiderate semplicemente acquistare una penna per l’ufficio, che possa risultare affidabile e permettervi di fare una bella figura con i clienti. Qualunque sia il caso, siamo qui per aiutarvi a scegliere la penna che fa per voi. Ecco una breve guida che vi consentirà di avere le idee più chiare e di fare la scelta giusta.
Il design (e non solo) che fa la differenza
Al giorno d’oggi, è possibile scegliere la penna già dal primo sguardo, ma anche dal primo tocco. Infatti, ne esistono per tutti i gusti, di varie forme e materiali. Oltre alla “classica” plastica, non mancano le penne in acciaio e in alluminio, in legno e persino in pietra.
La scelta del materiale potrà fare la differenza sia in termini di estetica che di praticità. Alcune penne tendono infatti a sporcarsi più facilmente anche solo al contatto con le dita. Altre sono più fredde, mentre altre ancora sono morbide e piacevoli da usare. In questo caso, tutto dipende dai gusti e dalle preferenze personali!
Non bisogna dimenticare di valutare bene anche le dimensioni, la forma e il peso, che possono tramutarsi in comodità o scomodità per l’utilizzatore. Per tutti questi motivi, il suggerimento è chiaramente quello di scegliere la penna in base alle proprie preferenze… senza però dimenticarsi di provarla.
Le differenti tipologie di penne
Per scegliere la penna ideale, è opportuno considerare che ne esistono di diversi tipi: le penne a sfera, le stilografiche, quelle a gel e le roller. Alcune penne potranno rivelarsi più adatte al vostro modo di scrivere, mentre altre vi proporranno il risultato opposto.
Le caratteristiche delle penne a sfera
Le penne a sfera sono quelle più usate, ovvero quelle che spesso chiamiamo “biro”. Sono le più “antiche” e contengono un inchiostro parecchio denso. Queste sono penne longeve, affidabili e adatte all’uso quotidiano. Il loro tratto è preciso e risulta quasi immediatamente asciutto. Le penne a sfera sono le più economiche, ma possono essere trovate sia in vesti più semplici (stile Bic) che con un design più moderno e raffinato.
Le eleganti penne stilografiche
Le penne stilografiche sono eleganti e mostrano un fascino di altri tempi, persino quando vantano forme e colori moderni. In questo caso, l’inchiostro è liquido ed esce dal pennino. Per la sua asciugatura è necessario attendere qualche secondo.
Scegliere una penna così affascinante ha i suoi pro e i suoi contro. Infatti, è indispensabile capire come cambiare l’inchiostro (non tutte le penne stilografiche necessitano delle cartucce) e dove si possono trovare i ricambi. In più, è importante usare la penna quotidianamente (onde evitare che l’inchiostro si secchi) ed “imparare” a scrivere mantenendo sempre la punta inclinata.
Le penne a gel
Simili alle penne a sfera, anche queste penne sono longeve e precise. L’inchiostro ci mette però qualche secondo per asciugare. È importante chiudere sempre la penna ed evitare l’inutilizzo per lunghi periodi di tempo, in maniera tale da non far seccare l’inchiostro all’interno della punta.
Le penne roller
Per scegliere la penna ideale, bisogna anche conoscere le peculiarità delle penne roller. Anch’esse sono molto simili a quelle a sfera dal punto di vista del funzionamento, ma il loro inchiostro può essere a base di gel o acqua. Questo si traduce in un tratto preciso e fluido. Anche qui è necessario salvaguardare la penna tenendola ben chiusa nei momenti di inutilizzo.
Come scegliere la penna? I consigli finali
Queste sono le principali caratteristiche da considerare quando si desidera scegliere una penna adatta per la propria quotidianità o per fare un regalo. Nessuna è migliore di un’altra: è tutta una questione di gusti ed è importante prediligere la qualità. Nel nostro negozio e nel nostro store online, avrete senz’altro l’imbarazzo della scelta.