Come ben sapete, quando si tratta di calcolatrici, trovare il prodotto ideale non è sempre facile. Con questi presupposti, oggi vi aiutiamo a scegliere la calcolatrice giusta, spiegandovi le caratteristiche delle tre principali tipologie di prodotto presenti sul mercato.
Dalla più semplice (e più diffusa) alla più particolare
La matematica non è un’opinione e questo lo sappiamo. Tuttavia, sappiamo anche che ci sono diversi modi per fare i calcoli, e di conseguenza esistono calcolatrici differenti. Abbiamo quella da tavolo, quella scientifica e quella scrivente… Diciamo che quella da tavolo è la più semplice da usare e propone l’essenziale. Va bene per l’utilizzo a casa e spesso è utile anche per la scuola e in ufficio. È una calcolatrice per tutti e per tutti i giorni. Le altre sono più complesse e pensate per soddisfare specifiche esigenze e per semplificare alcune determinate mansioni. Entriamo nel dettaglio.
Una comoda e pratica calcolatrice da tavolo
Per scegliere la calcolatrice più adatta a noi, è utile sapere che quella da tavolo può essere di grandi dimensioni, ma anche più piccola e pratica per essere portata da un luogo ad un altro. Essa ci offre tutte le operazioni essenziali, quali la somma, la sottrazione, la divisione e la moltiplicazione. La maggior parte delle volte consente inoltre di calcolare le percentuali e la radice quadrata. Queste calcolatrici sono comode, funzionali ed economiche.
Le calcolatrici scientifiche: per la scuola e non solo
Le calcolatrici scientifiche non sono adatte a tutti. Come per quelle da tavolo, permettono di fare le operazioni essenziali, ma anche tanto altro. Sono di dimensioni più grandi e propongono numerose funzioni matematiche (es. trigonometriche, esponenziali, logaritmiche, polinomiali, etc.). Proprio per questo, sono richieste in alcune tipologie di scuole e si rivelano utili in alcuni ambienti di lavoro.
Esistono persino le calcolatrici scientifiche più evolute o speciali, che possono occuparsi ad esempio di eseguire calcoli di tipo finanziario o di elaborare grafici su richiesta. Tutte queste calcolatrici hanno un costo più elevato rispetto alle precedenti e spesso sono complicate da usare. Pertanto, se desiderate scegliere una calcolatrice adatta alla vostra quotidianità, puntate su quelle scientifiche solo in caso di concreta necessità. In questa eventualità sarà opportuno selezionare il tipo di modello scientifico in base alle funzioni di cui si ha bisogno.
Le calcolatrici da tavolo scriventi
Se vengono chiamate “scriventi” è perché scrivono non solo sul display: in tempo reale riportano ogni calcolo sul rotolo di carta annesso, rivelandosi ottimali negli uffici contabili e all’interno dei negozi. Si tratta di calcolatrici che possono vantare persino funzioni matematiche avanzate. Perciò, in base alle proprie necessità, è possibile scegliere la calcolatrice tra vari modelli e, conseguentemente, tra diverse fasce di prezzo.
Un vantaggio da non sottovalutare si concretizza nell’alimentazione tramite cavo elettrico. Uno svantaggio (se possiamo definirlo tale) è la spesa da sostenere durante l’utilizzo: periodicamente serviranno nuovi rulli di carta e sarà necessario sostituire le testine scriventi.
Scegliere la calcolatrice non è così difficile
Insomma, pare chiaro che scegliere la calcolatrice giusta non è difficile come sembra: l’importante è sapere esattamente di cosa si ha bisogno. Non esitate a dare un’occhiata alla nostra ampia scelta di prodotti per l’ufficio e non solo. Vi aspettiamo!